Condividi:
PERUGIA - La seconda sconfitta casalinga stagionale complica seriamente il cammino della Cucine Lube Civitanova nei Play Off SuperLega. La Sir Susa Vim Perugia ha espugnato l’Eurosuole Forum al termine di una battaglia conclusasi al tie-break (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15) in Gara 2 delle Semifinali Scudetto, infliggendo un duro colpo alle ambizioni dei biancorossi.
Gli uomini di Giampaolo Medei si ritrovano ora sotto 0-2 nella serie al meglio delle cinque partite e saranno chiamati a un’impresa in Gara 3, in programma mercoledì 16 aprile (ore 20.30) al PalaBarton Energy di Perugia, per evitare l’eliminazione e allungare la sfida al quarto match. In caso contrario, la Lube dovrà accontentarsi di contendersi il terzo posto.
Nonostante una buona prova in attacco e nel fondamentale muro-difesa, la Lube ha dovuto arrendersi alla maggiore efficacia al servizio di Perugia, che ha messo a segno ben 14 ace. Il premio di MVP del match è andato a Plotnytskyi, autore di 15 punti, di cui ben 7 direttamente dalla battuta. Il top scorer dell’incontro è stato l’opposto perugino Ben Tara con 23 punti. In doppia cifra per gli ospiti anche Semeniuk (15) e Loser (12). Tra le fila biancorosse, si sono distinti Bottolo e Lagumdzija, entrambi con 17 punti, seguiti da Nikolov con 11.
Le formazioni in campo sono state le stesse di Gara 1. Il primo set è stato equilibrato fino al break decisivo della Sir nel finale, sfruttando i 4 ace (2 di Ben Tara e 2 di Plotnytskyi) per chiudere 21-25. La Lube ha reagito nel secondo set, migliorando al servizio (3 ace) e dominando in attacco (72% di efficacia, con un Nikolov autore di 6 punti su 8 tentativi) e a muro (2-0), vincendo 25-18. Il terzo parziale è stato deciso dai dettagli: Civitanova ha recuperato uno svantaggio fino al 23-23 (con un Bottolo già a 7 punti), ma Perugia, con un solido 70% in attacco di squadra, ha chiuso 23-25 con il quinto punto di Semeniuk. Nel quarto set, l’ottima regia di Boninfante ha orchestrato un attacco fluido (68% di squadra, con 5 punti di Bottolo), e la tenuta del muro-difesa (6 block vincenti) ha permesso alla Lube di imporsi 25-21. Il tie-break è stato fatale per i padroni di casa: i 4 ace di Perugia (di cui 3 iniziali di Plotnytskyi) hanno messo alle corde la Lube, che ha ceduto 10-15.
LA GARA PUNTO PER PUNTO:
Prima del match, Adis Lagumdzija ha ricevuto il premio di MVP dei Quarti di Finale.
La Lube ha iniziato con Boninfante al palleggio, Lagumdzija opposto, Bottolo e Nikolov schiacciatori, Chinenyeze e Podrascanin centrali, Bisotto libero. Perugia ha risposto con Giannelli regista, Ben Tara opposto, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Solé al centro, Colaci libero.
L’avvio sprint della Lube (4-1) ha costretto Lorenzetti al time-out. Perugia ha reagito prontamente (8-8). Il set è proseguito punto a punto, con la Lube che ha trovato un triplo vantaggio (19-16) sfruttando errori avversari, ma la Sir ha piazzato un parziale di quattro punti, chiuso da due ace di Plotnytskyi (19-20), e ha accelerato nel finale, chiudendo 21-25 con un ace di Ben Tara.
Nel secondo set, la Lube è partita forte (9-6 con ace di Lagumdzija) e ha mantenuto a distanza Perugia (14-11 con Bottolo). L’attacco di Lagumdzija ha allargato il divario (16-12), e nonostante l’ingresso di Ishikawa per Plotnytskyi, la Lube ha dominato, trascinata dagli applausi per Nikolov (17-12), dal muro di Boninfante, dalla diagonale di Nikolov, dall’ace di Lagumdzija e da un’infrazione ospite (22-13), chiudendo 25-18 su un errore al servizio di Perugia. Unica nota stonata per Civitanova, un provvedimento disciplinare alla panchina per proteste.
Nel terzo set, Loeppky ha preso il posto di Nikolov. Perugia ha preso il controllo (7-10), e sul muro di Semeniuk per il 10-14, Medei ha chiamato time-out. Spazio anche per Orduna-Dirlic e Gargiulo. La Lube ha dimezzato lo svantaggio (16-18) con un muro e un errore Sir, ma Perugia si è rifatta a muro (17-21). Civitanova non ha mollato, tornando sotto con due ace di Boninfante (20-21). La Sir ha trovato lo strappo decisivo (20-23), ma la Lube ha pareggiato con un ace di Bottolo e una giocata di Loeppky (23-23). Gli sforzi sono stati vanificati dal due a uno perugino, chiuso da Semeniuk (23-25).
Nel quarto set sono rimasti in campo Gargiulo e Loeppky. La lotta è stata serrata (8-7). Sul primo tempo di Chinenyeze la Lube ha condotto 14-12, e il mani-out di Bottolo ha portato il punteggio sul 16-13. Perugia non ha ceduto (17-16), ma Bottolo in attacco ha mantenuto avanti la Lube (18-16), e l’attacco di Lagumdzija dopo una prodezza di Bisotto ha siglato il 20-17. Fondamentale l’intuizione di Chinenyeze per il 22-18, che si è ripetuto a muro per il 24-19. La Sir ha annullato due palle set, ma Babar non ha fallito (25-21).
Il tie-break si è aperto con tre ace consecutivi di Plotnytskyi e un mani-out di Ben Tara (0-4). Al cambio campo il divario era invariato (4-8), e Perugia ha allungato con un attacco vincente di Solé, un errore Lube e un’offensiva a segno (4-11). L’ingresso di Poriya e il suo ace hanno dato una flebile speranza alla Lube (7-11), ma il finale è stato di marca perugina, con la Lube che ha limitato i danni ma è caduta sul mani-out di Ben Tara (10-15).
Tabellino:
Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 17, Chinenyeze 9, Lagumdzija 17, Nikolov 11, Podrascanin 5, Gargiulo 5, Loeppky 6, Orduna, Bisotto (L), Poriya 1, Dirlic, Gatto (L) ne, Tenorio ne. All. Medei.
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 15, Solé 7, Ben Tara 23, Semeniuk 15, Loser 12, Piccinelli (L) ne, Cianciotta ne, Herrera, Colaci (L), Candellaro ne, Zoppellari, Usowicz ne, Ishikawa 2. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Curto (TS) e Carcione (RM).
NOTE: Durata set: 32’, 31’, 38’, 32’, 19’. Totale: 2h 32’. Civitanova: battute sbagliate 20, ace 8, muri 12, attacco 56%, ricezione 43% (24% perfette). Perugia: battute sbagliate 20, ace 14, muri 5, attacco 53%, ricezione % ( % perfette). Spettatori: 4.035. MVP: Plotnytskyi.
Muore ciclista di 33 anni in un incidente
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
