Condividi:

CIVITANOVA MARCHE - Si è tenuto nella sala hospitality dell’Eurosuole Forum il primo incontro ufficiale con la stampa e i tifosi per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova con un contratto triennale. Reduce dal secondo titolo mondiale Under 19, conquistato ad agosto, questa volta da grande protagonista e come miglior schiacciatore del torneo, l’atleta classe 2007 è già nelle Marche per mettersi in gioco e stupire. L’impatto con gli allenamenti è stato positivo, così come l’accoglienza dei tifosi che lo hanno subito omaggiato con una sciarpa e si sono messi in fila per una foto ricordo.

Il direttore generale Lube Volley, Beppe Cormio, ha commentato l’arrivo del giovane campione. "Duflos-Rossi si appresta a festeggiare la maggiore età, ma è uno di quei ragazzi che si definiscono precoci, ha già vinto tanto, sempre con un anno o due di anticipo. Quando l’ho visto sono rimasto folgorato e sono riuscito a superare la concorrenza convincendo anche il suo club e suo padre", ha spiegato Cormio, sottolineando come la società abbia un appeal sempre maggiore nei confronti delle giovani stelle. "I ragazzi guardano tanto alle opportunità di scendere in campo e sanno che da noi ci sono i margini per giocare, alzare il livello, mettersi in mostra e magari vincere". Il dirigente ha anche annunciato un accordo di cooperazione con la Federazione Catalana per il settore giovanile.

Anche coach Giampaolo Medei ha espresso la sua soddisfazione per l’arrivo del francese, definendolo un giocatore tra i migliori della sua fascia d’età e "molto evoluto". "Ha delle caratteristiche un po’ particolari, si distingue dai suoi pari età. Ha fatto velocemente miglioramenti sul fronte del gioco, sembra già rodato a dispetto della carta d’identità", ha detto il tecnico. Medei ha poi aggiunto che Noa "si inserirà in un reparto dove sono presenti diversi elementi di alto livello, ha caratteristiche che ricordano Mattia Bottolo e quindi potrebbe essere il suo sostituto. Ha anche una grande predisposizione per i fondamentali di seconda linea, ma migliorerà ancora".

Da parte sua, Noa Duflos-Rossi ha espresso tutta la sua felicità per l’opportunità. "Sono molto felice di essere qui e di affrontare la mia prima stagione in SuperLega, oltretutto con il club favorito", ha affermato lo schiacciatore. "Se devo fare un primo paragone con la pallavolo francese, qui si lavora con un’intensità persino maggiore. Un bene per arrivare al top alla stagione agonistica". Il giocatore ha rivelato che il sogno di giocare in Italia era suo e del padre, suo primo allenatore e sostenitore. "Voglio migliorarmi e dare il mio contributo alla Lube, spero di aiutare i compagni a vincere molto", ha concluso.

Tutti gli articoli