Condividi:

MACERATA - La prima settimana della Volleyball Nations League 2025 si è conclusa con dati molto positivi per i sei atleti della Cucine Lube Civitanova convocati dalle rispettive Nazionali.

Italia in crescita

L’Italia, con tre vittorie e 8 punti, si trova al momento in quarta posizione nella classifica generale. Hanno contribuito a questo risultato le prestazioni dei tre cucinieri scelti dal Ct Fefè De Giorgi per la tappa canadese. Degne di nota le performance del centrale esordiente Giovanni Gargiulo, che ha chiuso la parentesi con 39 punti, di cui 25 in attacco, 13 a muro e 1 dal servizio. Gargiulo è balzato al secondo posto nella classifica generale dei giocatori più efficaci a muro, con una media di 3.25 a partita. Mattia Bottolo, nonostante una settimana a corrente alternata, ha realizzato 32 punti complessivi, distinguendosi nelle vittorie contro Bulgaria e Argentina. Positivo l’esordio in VNL di Mattia Boninfante, che ha confermato le sue doti al palleggio e la capacità di gestire la squadra negli scampoli di match a disposizione, siglando anche il suo primo punto ufficiale con la Nazionale Seniores.

Le altre Nazionali

Nono posto provvisorio per la Francia dell’esordiente Noa Duflos-Rossi, che a soli 17 anni ha ricevuto la fiducia del Ct Andrea Giani, esordendo contro l’Italia con il suo primo punto e uno "show" personale in ricezione, per poi siglare 7 punti contro la Germania. Stesso percorso in avvio di VNL per la Bulgaria di Chicco Blengini, che è decima solo per un quoziente set leggermente inferiore, nonostante un grandissimo Alex Nikolov, ai piedi del podio tra gli atleti più prolifici della prima settimana con 68 punti (58 in attacco, 5 a muro e 5 al servizio). Con una vittoria e tre sconfitte, l’Iran di Roberto Piazza occupa la quattordicesima posizione. Tra i migliori si è fatto valere Poriya Hossein Khanzadeh, schiacciatore della Lube, che in Brasile ha messo a segno 55 punti (42 in attacco, 5 a muro e ben 8 dal servizio), garantendosi un posto in vetta per il miglior servizio insieme ad altri quattro atleti, tra cui figura il bulgaro Simeon Nikolov, fratello minore di Alex.

Classifica

Polonia (4 vittorie, 12 punti)
Giappone (3 vittorie, 9 punti) - 3.333 differenza set
Brasile (3 vittorie, 9 punti) - 2.200 differenza set
Italia (3 vittorie, 8 punti) - 1.428 differenza set
Slovenia (3 vittorie, 8 punti) - 1.285 differenza set
Canada (2 vittorie, 7 punti) - 1.250 differenza set - 1.025 quoziente punti
Ucraina (2 vittorie, 7 punti) - 1.250 differenza set - 1.013 quoziente punti
Cina (2 vittorie, 6 punti)
Francia (2 vittorie, 5 punti) - 0.888 differenza set
Bulgaria (2 vittorie, 5 punti) - 0.875 differenza set
USA (2 vittorie, 5 punti) - 0.777 differenza set - 0.975 quoziente set
Argentina (2 vittorie, 5 punti) - 0.777 differenza set - 0.965 quoziente set
Germania (1 vittoria, 6 punti)
Iran (1 vittoria, 4 punti)
Cuba (1 vittoria, 3 punti) - 0.636 differenza set
Turchia (1 vittoria, 3 punti) - 0.555 differenza set
Paesi Bassi (1 vittoria, 3 punti) - 0.500 differenza set
Serbia (1 vittoria, 3 punti) - 0.300 differenza set

Tutti gli articoli