Condividi:
TRENTO - La Cucine Lube Civitanova incappa in una sconfitta netta per 3-0 (25-22, 25-18, 25-18) nella tana dell’Itas Trentino in Gara 3 della finale scudetto. All’ilT quotidiano Arena di Trento, i giganti biancorossi hanno subito la concretezza dei padroni di casa, apparsi più solidi in attacco (61%) e nel fondamentale muro-difesa (8 block contro i 4 della Lube).
Mattia Bottolo è sceso in campo per poco più di un set, ma non al meglio della condizione fisica a causa di problemi gastrointestinali. L’amnesia collettiva della Lube nei momenti cruciali ha spianato la strada a un’Itas trascinata da un super Kamil Rychlicki, premiato MVP e top scorer con 16 punti (74% in attacco e 2 muri). In doppia cifra per Trento anche Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, entrambi con 12 punti. L’unico a superare quota dieci per Civitanova è stato Adis Lagumdzija, con 11 sigilli.
La cronaca del match:
Nel primo set, l’Itas si è dimostrata più precisa in attacco (56%) e solida a muro (4 vincenti). Michieletto (8 punti) e Rychlicki (7 punti, come Lagumdzija) hanno trascinato i padroni di casa, che dopo un avvio lanciato (7-3) hanno contenuto il tentativo di rimonta della Lube (12-11). Un break a muro ha dato il triplo vantaggio a Trento (14-11), poi allungato (17-13). Civitanova si è rifatta sotto (17-16) ma nel finale Michieletto ha chiuso il set sul 25-22.
Nel secondo parziale, l’alta percentuale in attacco di Trento (71%), in particolare il 78% di Lavia (8 punti e un ace), ha indirizzato il gioco. L’Itas è partita con un piglio aggressivo (9-3). Loeppky ha sostituito un Bottolo debilitato, e la Lube ha accorciato le distanze con la battuta di Boninfante (9-6) e un ace di Loeppky (10-8). Tuttavia, Trento ha sfruttato ogni incertezza (13-8). Un sussulto d’orgoglio con un parziale di 4-0 ha riportato sotto Civitanova (13-12), ma l’ace di Lavia e il servizio di Michieletto hanno scavato un nuovo solco (19-15). L’ingresso di Gabi Garcia al servizio ha dato ulteriore slancio a Trento, che ha chiuso il set 25-18 con un mani out di Kozamernik.
Nel terzo set, dopo una fase equilibrata, Rychlicki ha rotto gli indugi (10-8) e il servizio di Trento ha creato problemi alla ricezione biancorossa (12-8). Nonostante i cambi di Medei, con l’inserimento di Poriya, Orduna e Dirlic, la Lube ha faticato a trovare continuità. Un tentativo di rientro con il servizio di Hossein Khanzadeh (entrato per Bottolo) non è bastato (15-12). Il muro di Trento ha eretto un muro invalicabile (18-12). Il rientro della diagonale titolare non ha cambiato l’inerzia del set, con Rychlicki che ha siglato il definitivo 25-18.
Con questo risultato, l’Itas Trentino si porta in vantaggio 2-1 nella serie. La Cucine Lube Civitanova avrà l’ultima occasione per pareggiare i conti mercoledì 7 maggio all’Eurosuole Forum (ore 20.30) in Gara 4. In caso di vittoria, si andrà alla decisiva Gara 5 a Trento nel prossimo fine settimana.
Correlati
Pubblicità

Pubblicità
